La Parola quotidiana di Dio | “Riguardo all’appellativo e all’identità” | Estratto 165

In evidenza

Ogni fase dell’opera divina segue uno stesso flusso, e dunque, nel piano di gestione di seimila anni di Dio, ogni fase è stata direttamente seguita da quella successiva, dalla creazione del mondo fino a oggi. Se non ci fosse stato nessuno a spianare la strada, non ci sarebbe stato nessuno a venire dopo; poiché se ci sono quelli che vengono dopo, ci sono quelli che preparano la strada. In questo modo l’opera è stata tramandata, passo passo. Una fase segue l’altra e, senza qualcuno che prepari la strada, sarebbe impossibile iniziare l’opera e Dio non avrebbe alcun mezzo per farla progredire. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “Come conoscere l’indole di Dio e i risultati che la Sua opera deve raggiungere” | Estratto 12

In evidenza

Nel seguire Dio, le persone raramente prestano attenzione alle Sue intenzioni e raramente prendono in considerazione i Suoi pensieri e il Suo atteggiamento verso l’uomo. Voi non capite i pensieri di Dio, così quando vi si pongono domande riguardanti le intenzioni di Dio, l’indole di Dio, fate confusione; siete profondamente incerti e tirate a indovinare o azzardate una risposta. Che cos’è questo atteggiamento? Dimostra questo fatto: la maggior parte delle persone che credono in Dio Lo considera una parvenza, qualcosa di indistinto. Perché la metto così? Perché ogni volta che dovete affrontare una questione non conoscete le intenzioni di Dio. Perché non le conoscete? Non è che non le conosciate adesso. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “Ridare una vita normale all’uomo e condurlo a un destino meraviglioso” | Estratto 4

In evidenza

La Parola quotidiana di Dio | “Ridare una vita normale all’uomo e condurlo a un destino meraviglioso” | Estratto 4

L’opera dell’intero piano di gestione di Dio è compiuta da Dio Stesso in persona. La prima fase (la creazione del mondo) fu eseguita da Dio Stesso in persona e, se così non fosse stato, nessuno avrebbe potuto creare il genere umano; la seconda fase fu la redenzione del genere umano, anch’essa compiuta da Dio Stesso in persona; la terza fase è evidente: si manifesta addirittura una necessità più grande per la fine di tutta l’opera di Dio compiuta da Lui Stesso. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “Conoscere Dio è la via per temere Dio ed evitare il male” | Estratto 1

In evidenza

La Parola quotidiana di Dio | “Conoscere Dio è la via per temere Dio ed evitare il male” | Estratto 1

Ognuno di voi dovrebbe esaminare di nuovo la propria vita di fede in Dio per vedere se, nella ricerca di Dio, ha veramente capito, ha veramente compreso ed è veramente giunto a conoscerLo, se sa veramente quale atteggiamento Dio assuma verso i vari tipi di esseri umani e se capisce veramente che cosa Dio stia operando in lui e come Dio definisca ogni suo atto. In ultima analisi, quanto capisci e quanto realmente sai di questo Dio che è al tuo fianco, a guidare la direzione del tuo progredire, a prestabilire il tuo destino e a provvedere alle tue necessità? Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “Conoscere Dio è la via per temere Dio ed evitare il male” | Estratto 3

La Parola quotidiana di Dio | “Conoscere Dio è la via per temere Dio ed evitare il male” | Estratto 3

Molti prendono in mano le parole di Dio e le leggono giorno dopo giorno, fino al punto di imparare attentamente a memoria tutti i brani classici e considerarlo il loro bene più prezioso. Inoltre predicano ovunque le parole di Dio, nutrendo e aiutando gli altri per mezzo delle Sue parole. Pensano che fare così significhi rendere testimonianza a Dio, rendere testimonianza alle Sue parole, che fare così significhi seguire la via di Dio; pensano che fare così significhi vivere secondo le parole di Dio, portare le Sue parole nella propria vita effettiva, che fare così consenta loro di ricevere la lode di Dio ed essere salvati e resi perfetti. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “L’opera di Dio, l’indole di Dio e Dio Stesso I” | Estratto 26

Dio intende distruggere il mondo con un diluvio, ordina a Noè di costruire un’arca

Genesi 6:9-14 Questa è la posterità di Noè. Noè fu uomo giusto, integro, ai suoi tempi; Noè camminò con Dio. E Noè generò tre figliuoli: Sem, Cam e Jafet. Or la terra era corrotta davanti a Dio; la terra era ripiena di violenza. E Dio guardò la terra; ed ecco, era corrotta, poiché ogni carne aveva corrotto la sua via sulla terra. E Dio disse a Noè: “Nei Miei decreti, la fine d’ogni carne è giunta; poiché la terra, per opera degli uomini, è piena di violenza; ecco, Io li distruggerò, insieme con la terra. Fatti un’arca di legno di gofer; falla a stanze, e spalmala di pece, di dentro e di fuori”. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “Conoscere Dio è la via per temere Dio ed evitare il male” | Estratto 2

L’avere e l’essere di Dio, l’essenza di Dio, l’indole di Dio: tutto è stato reso noto tramite le Sue parole all’umanità. Quando ha esperienza delle parole di Dio, l’uomo, nel processo di metterle in pratica, giungerà a capire lo scopo alla base delle parole pronunciate da Dio, a capire la fonte e l’antefatto delle Sue parole e a capire e apprezzare l’effetto desiderato delle Sue parole. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “Le esperienze di Pietro: la sua conoscenza del castigo e del giudizio” | Estratto 527

L’intera vita dell’uomo è vissuta sotto il dominio di Satana e non esiste uomo che si possa liberare da solo dall’influenza di Satana. Tutti vivono in un mondo sporco, nella corruzione e nel vuoto, senza il benché minimo significato o valore; vivono una vita così sconsiderata, per la carne, per la lussuria e per Satana. Non c’è il minimo valore nella loro esistenza. L’uomo è incapace di trovare la verità che lo libererà dall’influenza di Satana. Pur credendo in Dio e leggendo la Bibbia, non capisce come liberarsi dal controllo dell’influenza di Satana. Continua a leggere

La Parola quotidiana di Dio | “L’opera di Dio, l’indole di Dio e Dio Stesso III” | Estratto 82

Nel periodo in cui il Signore Gesù operò nella carne, la maggior parte dei Suoi seguaci non poté verificare completamente la Sua identità e le cose che disse. Quando salì sulla croce, essi nutrivano delle aspettative; quando fu crocifisso e portato nel sepolcro, rimasero delusi. In quel periodo, in cuor loro gli uomini avevano già cominciato a passare dallo scetticismo alla negazione delle cose che il Signore Gesù aveva detto durante il Suo tempo nella carne. Quando Egli uscì dal sepolcro e Si manifestò alle persone a una a una, la maggior parte di coloro che Lo avevano visto con i loro occhi o che avevano appreso la notizia della Sua resurrezione passò gradualmente dalla negazione allo scetticismo. Soltanto dopo che il Signore Gesù ebbe consentito a Tommaso di toccarGli il costato, dopo che – una volta risorto – ebbe spezzato il pane e l’ebbe mangiato davanti alla folla, e dopo che ebbe consumato pesce arrostito dinanzi alle persone, costoro accettarono davvero il fatto che fosse Cristo incarnato. Continua a leggere